Fondatori dell'associazione

Una domenica a mattina, sulla strada Dante, (luogo d'incontro dei Gildonesi d'allora) Giuseppe Di Lillo disse in dialetto Gildonese «uagliù matiman sem paricchie e ne ge vedem cchiù comma a prim, avessima fà na associozione a cusci putem fà cac festa azzembre e ze canuscessen meglie pure i quadran ca ze ponne sposà tra paesan». Cosi è nata l'idea di fondare l'Associazione, Lo scopo principale era di riunire i Gildonesi, passare qualche bel momente insieme, rafforzare e trasmettere la cultura, le tradizioni del paesello da cui proveniamo che la nostra memoria è rimasta attaccata. L'idea di Giuseppe Di Lillo condivisa du tutti, ma soprattutto da Antonio Di Lillo, Giovanni D'Elia, e Francesco Grassi, che non persero tempo e dopo di diverse riunioni, il mese d'aprile 1965, Giuseppe Di Lillo, Antonio Di Lillo, Giovavanni D'Elia, Gaetano Di Lillo e Francesco Grassi fondarono ufficialmente l'Associazione Gildonese di Montreal e formarono pure il primo comitato, presieduto da Giuseppe Di Lillo.




Nel 1965 alla sala Rizzo su Sauve e Papineau dettero via ad una prima festa tutti insieme, con la quale si avviò pure il tesseramento dei membri a vita.

Nella foto a sinistra: I primi tesserati alla prima festa dell'Associazione da sinistra all'impieti: Domenico Perrotti, Nicola Nardolillo, Geremia Nardolillo, Giuseppe Luciano, Giuseppe Di Lillo, Pietro D'Elia, Michele Farinacci, Andrea Ricciardi, Pasquale Speranza, Perrotti Antonio, Francesco Grassi, Angelo Del Balso con il nipote Nicola, Nicola di Lillo, da sinistra seduti: Michele Grassi, Giuseppe Di Tirro, Giovanni D'Elia, Giuseppe Di Lillo,Giovanni Di Lillo, Antonio Petrella, Mario Palumbo, Michele Del Balso, Antonio Di Lillo.


Tutti i diritti riservati 2023  - Associazione Gildonese di Montreal Canada
Sito realizzato da MLS