Ingredienti
Per la sfoglia:
2 kg di farina "00"
1 uovo
quando basta di Sugna
acqua
un pizzico di sale
Per la farcitura:
1 kg di ceci
150 grammi di zucchero
475 grammi di miele
essenza di cannella
bucce di 1 limone
Preparazione
Preparazione sfoglia:
Impastare la farina con l'uovo, il sale e tanta acqua fino ad ottenere un composto non troppo morbido. Dividere il panetto in tanti pezzi, "tirarli" con la macchinetta fino ad ottenere delle sfoglie lisce e sottili, quindi ungerle a una a una con sugna sciolta e sovrapporle fino a raggiungere lo spessore di circa 3 centimetri. A questo punto, tagliare ogni gruppo di strisce ben unte, in nastri della larghezza di 3 centimetri e mezzo e della lunghessa di 60 centimetri, ungere le superficie, sovrapporli e arrotolarli su se stessi, formando delle "ruote." Lasciarle riposare per una notte, preferibilmente avvolte in pezzi d tela.
Preparazione farcitura:
Nel frattempo, cuocere i ceci, in precedenza tenuti per una notte in ammollo con il sale e poi, sciacquati e coperti di nuova acqua fredda. Passare i ceci ben cotti alla macchina passa pomodori, quindi aggiungere lo zucchero, il miele , l'essenza di cannella e le bucce di limone grattuggiato e impastare.
NOTA BENE: Lo zucchero, il miele e essenze di cannella possono essere aggiunti o ridotti secondo i propri gusti
Per farcire i calzoni: stendere la sfoglia su un piano di lavoro infarinato e ritagliare dei dischetti di circa 10 centimetri di diametro. Farcire a meta ogni dischetto con il composto di ceci, ripiegare la sfoglia su se stessa e chiudere bene. rifilando i bordi con la rotella dentata e friggere in olio caldo, ma non bollente.
Dopo la frittura spargere sopra a piacere un pò di zucchero, ed è bene far asciugare i calzoni su carta da cucina per eliminare l'eventuale olio in eccesso.